Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto TeCIP

SCUOLE SUPERIORI SI AVVICINANO A RICERCA GRAZIE AL LABORATORIO PERCRO DELL’ISTITUTO TECIP: PROSEGUE PROGETTO PER RICOSTRUIRE IN 3D MURA DI GROSSETO

Data pubblicazione: 27.01.2016
Image for mura1.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

Gli studenti delle scuole medie superiori si avvicinano alla ricerca e alle sfide della tecnologia 3D grazie alla Scuola Superiore Sant’anna: giovedì 28 gennaio gli allievi del Liceo Artistico “Luciano Bianciardi” di Grosseto visitano il Laboratorio di Robotica Percettiva  dell'Istituto di Tecnologie della Comunicazione, dell’Informazione e della Percezione della Scuola Superiore Sant'Anna. Questa visita si inserisce nell'ambito dell'attiva collaborazione tra il Laboratorio e il liceo di Grosseto, che vede gli istituti coinvolti nel progetto "La storia aumentata. Didattica e nuove tecnologie: percorsi sulle mura", per arrivare alla ricostruzione tridimensionale delle mura di Grosseto, con l’ISGREC, Istituto Storico Grossetano della Resistenza e dell'Età Contemporanea, promotore dell'iniziativa.

La collaborazione prosegue anche nell'ambito del progetto AMICA, Ambienti Virtuali Immersivi per la Comunicazione delle maestrie dell'Artigianato, finanziato da Fondazione Telecom Italia nel quadro del dando sui “Beni Invisibili”. Il Liceo Bianciardi di Grosseto, infatti, fa parte degli istituti scolastici coinvolti dalla primavera 2016 nella sperimentazione formativa della piattaforma di ambienti virtuali, realizzata nel contesto del progetto AMICA, che permetterà di entrare virtualmente all'interno di un laboratorio di incisione calcografica per apprendere tecniche e strumenti di lavoro direttamente dagli artigiani, registrati in 3D durante le loro attività e “ricostruiti” all'interno dell'ambiente virtuale, per conservarne la memoria e non perdere il valore inestimabile delle loro abilità e manualità.

Nella gallery:

Progetto Mura di Grosseto:

  • Foto 1: Interfaccia dell'applicazione interattiva;
  • Foto 2: Visuale del modello 3D delle mura.

Progetto AMICA - Fondazione Telecom Italia

  • Foto 3: Ripresa in prima persona delle attività dell'artigiano incisore;
  • Foto 4: Ambiente di mixed reality in cui la ripresa 3D dell'artigiano al lavoro è inserita nella ricostruzione virtuale del laboratorio;
  • Foto 5: Modello 3D animato del 'maestro artigiano' che illustra le attività del laboratorio di incisione;
  • Foto 6: Esperienza immersiva nell'X-CAVE presso PERCRO